News

Weekend “full” per la GDL Racing che si fa in quattro su tre circuiti diversi

Weekend “full” per la GDL Racing che si fa in quattro su tre circuiti diversi

Sarà un weekend “full” e particolarmente ricco di novità per la GDL Racing ed i suoi piloti, che affrontano quattro differenti impegni su tre circuiti.

Cominciando da quello di Gianluca De Lorenzi, che sarà al via della 6 Ore del Paul Ricard, terzo degli appuntamenti della Blancpain GT Series Endurance Cup, in cui sarà al volante di una Ferrari 488 GT3 schierata dalla AF Corse come driver “Bronze”, andando ad affiancare l’irlandese Matt Griffin e l’inglese Duncan Cameron. In Francia il pilota e team manager ravennate tornerà dunque ad essere protagonista in uno scenario internazionale, facendo tra l’altro il proprio esordio assoluto su una vettura della Casa di Maranello.

Sullo stesso tracciato di Le Castellet, la GDL Racing affiderà una Mercedes SLS a Roberto Rayneri nel round numero 2 della Blancpain GT Sports Club.

Ma in contemporanea, a Monza ci sarà Bashar Mardini a difendere i colori della stessa squadra nella Carrera Cup Italia. Il pilota degli Emirati Arabi giunge a questo terzo dei sette appuntamenti del monomarca di Porsche Italia nelle vesti di leader della Michelin Cup, reduce dalle due vittorie di classe ottenute nella tappa inaugurale di Imola e dal terzo posto conquistato proprio al Paul Ricard tre settimane fa. Attualmente sono otto le lunghezze di vantaggio di Mardini nei confronti del più diretto degli inseguitori.

Novità assoluta infine sarà l’esordio di Gabriele Murroni nella Novecentoundici Race Cup, il campionato del Gruppo Peroni Race che approda sempre questo fine settimana sul circuito romano di Vallelunga. Il pilota monegasco sarà al volante di una Porsche sempre “targata” GDL Racing.

Share Button
Tre vittorie in un weekend straordinario per la GDL Racing

Tre vittorie in un weekend straordinario per la GDL Racing

La GDL Racing segna il ritmo e centra il successo di classe alla 12 Ore di Imola

La GDL Racing segna il ritmo e centra il successo di classe alla 12 Ore di Imola